Disposizioni Anticipate di Trattamento
disposizione anticipata di trattamento
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
Ogni persona, residente nel Comune di Vische, maggiorenne e capace di intendere e di volere,
Descrizione
Ogni persona maggiorenne e capace di intendere e di volere, in previsione di un’eventuale futura incapacità di autodeterminarsi e dopo avere acquisito adeguate informazioni mediche sulle conseguenze delle sue scelte, può, attraverso le DAT, esprimere le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari, nonché il consenso o il rifiuto rispetto ad accertamenti diagnostici o scelte terapeutiche e a singoli trattamenti sanitari, indicando altresì un fiduciario che ne faccia le veci e lo rappresenti nelle relazioni con il medico e con le strutture sanitarie. Il fiduciario deve essere una persona maggiorenne e capace di intendere e di volere che accetta la nomina sottoscrivendo la stessa Dat.
La legge sulle Dat è retroattiva, si applica anche alle Dat depositate in Comune o da un notaio prima dell'entrata in vigore della legge stessa.
A partire dall'1 febbraio 2020 il Ministero della Salute ha istituito la banca dati nazionale delle Dat con la funzione di:
raccogliere copia delle disposizioni anticipate di trattamento e garantirne il tempestivo aggiornamento in caso di rinnovo, modifica o revoca;
assicurare la piena accessibilità delle Dat sia da parte del medico che ha in cura il paziente, in situazioni di incapacità di autodeterminarsi, sia da parte del disponente sia da parte del fiduciario da lui nominato;
registrare copia della nomina dell'eventuale fiduciario e della sua accettazione o rinuncia ovvero della successiva revoca da parte del disponente.
La banca dati può essere alimentata da:
ufficiali di stato civile dei Comuni di residenza dei disponenti, o loro delegati, e delle rappresentanze diplomatiche o consolari italiane all'estero;
notai e capi degli uffici consolari italiani all'estero, nell'esercizio delle funzioni notarili;
responsabili delle unità organizzative competenti nelle Regioni che abbiano adottato modalità di gestione della cartella clinica o del fascicolo sanitario elettronico o altre modalità di gestione informatica dei dati degli iscritti al Servizio sanitario nazionale, e che abbiano, con proprio atto, regolamentato la raccolta di copia delle Dat.
A partire dall'1 febbraio 2020 il Ministero della Salute ha istituito la banca dati nazionale delle Dat con la funzione di:
raccogliere copia delle disposizioni anticipate di trattamento e garantirne il tempestivo aggiornamento in caso di rinnovo, modifica o revoca;
assicurare la piena accessibilità delle Dat sia da parte del medico che ha in cura il paziente, in situazioni di incapacità di autodeterminarsi, sia da parte del disponente sia da parte del fiduciario da lui nominato;
registrare copia della nomina dell'eventuale fiduciario e della sua accettazione o rinuncia ovvero della successiva revoca da parte del disponente.
La banca dati può essere alimentata da:
ufficiali di stato civile dei Comuni di residenza dei disponenti, o loro delegati, e delle rappresentanze diplomatiche o consolari italiane all'estero;
notai e capi degli uffici consolari italiani all'estero, nell'esercizio delle funzioni notarili;
responsabili delle unità organizzative competenti nelle Regioni che abbiano adottato modalità di gestione della cartella clinica o del fascicolo sanitario elettronico o altre modalità di gestione informatica dei dati degli iscritti al Servizio sanitario nazionale, e che abbiano, con proprio atto, regolamentato la raccolta di copia delle Dat.
Come fare
Le dichiarazioni possono essere consegnate all'ufficio di anagrafe - Stato Civile, in orario di ricevimento al pubblico.
Si ricevono esclusivamente le DAT di cittadini residenti nel Comune di Vische. L'ufficiale di Stato Civile non partecipa alle redazione della disposizione né fornisce informazioni o avvisi in merito al contenuto della stessa, ma si limita a verificare l'identità e la residenza.
Le DAT vanno redatte in triplice copia (una da consegnare, una per il disponente ed una per il fiduciario), utilizzando il proprio modello personalizzato (o eventualmente il modello generale predisposto dal Comune di Vische), e devono essere debitamente compilate e sottoscritte sia dal disponente sia dal fiduciario scelto liberamente dal disponente;
Una copia delle DAT, insieme alle fotocopie dei documenti di identità, sia del disponente che del fiduciario, viene consegnata in busta aperta all'ufficio di Stato Civile; l'incaricato al ritiro non è a conoscenza delle dichiarazioni e dei documenti inseriti nella busta e non è responsabile del suo contenuto;
Sulla busta deve essere riportata la seguente dicitura: “Busta contenente le dichiarazioni anticipate di trattamento di: nome e cognome"
Si ricevono esclusivamente le DAT di cittadini residenti nel Comune di Vische. L'ufficiale di Stato Civile non partecipa alle redazione della disposizione né fornisce informazioni o avvisi in merito al contenuto della stessa, ma si limita a verificare l'identità e la residenza.
Le DAT vanno redatte in triplice copia (una da consegnare, una per il disponente ed una per il fiduciario), utilizzando il proprio modello personalizzato (o eventualmente il modello generale predisposto dal Comune di Vische), e devono essere debitamente compilate e sottoscritte sia dal disponente sia dal fiduciario scelto liberamente dal disponente;
Una copia delle DAT, insieme alle fotocopie dei documenti di identità, sia del disponente che del fiduciario, viene consegnata in busta aperta all'ufficio di Stato Civile; l'incaricato al ritiro non è a conoscenza delle dichiarazioni e dei documenti inseriti nella busta e non è responsabile del suo contenuto;
Sulla busta deve essere riportata la seguente dicitura: “Busta contenente le dichiarazioni anticipate di trattamento di: nome e cognome"
Cosa serve
- la dichiarazione, redatta in triplice copia (una da consegnare, una per il disponente ed una per il fiduciario), utilizzando il proprio modello personalizzato (o eventualmente il modello generale predisposto dal Comune di Vische), che deve essere debitamente compilata e sottoscritta sia dal disponente sia dal fiduciario scelto liberamente dal disponente;
- fotocopie dei documenti di identità, sia del disponente che del fiduciario.
- fotocopie dei documenti di identità, sia del disponente che del fiduciario.
Cosa si ottiene
Inserimento nella banca dati nazionale delle Dat che ha la funzione di:
raccogliere copia delle disposizioni anticipate di trattamento e garantirne il tempestivo aggiornamento in caso di rinnovo, modifica o revoca;
assicurare la piena accessibilità delle Dat sia da parte del medico che ha in cura il paziente, in situazioni di incapacità di autodeterminarsi, sia da parte del disponente sia da parte del fiduciario da lui nominato;
registrare copia della nomina dell'eventuale fiduciario e della sua accettazione o rinuncia ovvero della successiva revoca da parte del disponente.
raccogliere copia delle disposizioni anticipate di trattamento e garantirne il tempestivo aggiornamento in caso di rinnovo, modifica o revoca;
assicurare la piena accessibilità delle Dat sia da parte del medico che ha in cura il paziente, in situazioni di incapacità di autodeterminarsi, sia da parte del disponente sia da parte del fiduciario da lui nominato;
registrare copia della nomina dell'eventuale fiduciario e della sua accettazione o rinuncia ovvero della successiva revoca da parte del disponente.
Tempi e scadenze
Non sono previste scadenze per la presentazione delle DAT
Costi
Le Dat sono esenti dall'obbligo di registrazione, dall'imposta di bollo e da qualsiasi altro tributo, imposta, diritto e tassa.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi Demografici
Ulteriori informazioni
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Documenti
Modulistica
Argomenti
Ultimo aggiornamento pagina: 22/05/2025 13:23:17
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Prenota appuntamento (Apre il link in una nuova scheda)