Presentazione del Centro Psichiatrico Territoriale (CPT)

Con la presente si desidera informare i cittadini che, in risposta alle molteplici richieste istituzionali, è stato attivato il Centro Psichiatrico Territoriale (CPT), per fornire un rapido e pronto contatto con i CSM di Rivarolo- Ivrea- Ciriè-...
Data:

10 febbraio 2025

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Con la presente si desidera informare i cittadini che, in risposta alle molteplici richieste istituzionali, è stato attivato il Centro Psichiatrico Territoriale (CPT), per fornire un rapido e pronto contatto con i CSM di Rivarolo- Ivrea- Ciriè- Lanzo.

Il CPT è un modello organizzativo che si propone di svolgere un ruolo fondamentale nella pianificazione, nel coordinamento e nell'implementazione degli interventi ordinari ed in urgenza nell’ambito della Salute Mentale nei territori di competenza dei CSM di Rivarolo- Ivrea- Ciriè - Lanzo.

Attraverso un approccio integrato, il sistema sanitario si impegna a collaborare con gli enti locali, le istituzioni, i servizi sociali e i medici di base per sviluppare soluzioni mirate sulla base delle richieste ricevute.

Accessibilità:

Il CPT si interfaccia con le seguenti istituzioni:

- Comuni

- Forze dell’Ordine

- Tribunali

- CSM

- SPDC

- Comunità terapeutiche

- Case di Cura

- Medici di Medicina Generale

- Consorzi dei Servizi Socio-assistenziali

- Servizi di Emergenza-Urgenza Sanitaria

Tra le principali attività, ci sono:

1. Ricezione, decodifica ed elaborazione delle richieste e delle segnalazioni dai servizi sovraelencati: raccolta di dati e informazioni per rispondere alle esigenze del territorio inerenti le problematiche di Salute Mentale.

2. Coordinamento di interventi di emergenza: lavoriamo a stretto contatto con i servizi di emergenza e le forze dell'ordine per garantire una risposta rapida e efficace in situazioni critiche.

3. Collaborazione con altri servizi e coordinamento di interventi ordinari- programmati: lavoriamo in sinergia con ospedali, strutture sanitarie e case di cura, servizi sociali, medici di base per garantire una rete di supporto integrata.

4. Supporto informativo e logistico riguardo i servizi di Salute Mentale.

5. A seconda del contenuto della richiesta il CPT prenderà direttamente in carico la domanda oppure provvederà ad inviarla al CSM di Competenza.

Personale

Chi lavora nel CPT:

- due infermieri

- un Operatore Socio Sanitario

- un medico psichiatra

L’obiettivo di tale servizio è facilitare le collaborazioni sul territorio ed offrire un efficiente supporto che possa garantire una risposta specifica e tempestiva alle richieste del territorio.

Siamo consapevoli dell'importanza di intervenire precocemente e di fornire un sostegnocontinuativo e un efficiente supporto alle comunità locali, per migliorare la qualità degli interventi a tutela della salute mentale degli utenti.

Si ricorda tuttavia che l'indirizzo a cui inviare richieste, che necessitano di risposta, resterà quello email del Nostro Ufficio Protocollo (direzione.generale@pec.aslto4.piemonte.it)

Sede

Rivarolo- Via Piave, 13

Orario

dal lunedì al venerdì

dalle ore 10 alle ore 16

Contatti

tel. 0124-654940

cell. 345-7115709

e-mail cpt@aslto4.piemonte.it


A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 10/02/2025 15:42:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet